Notice: Function _load_textdomain_just_in_time was called incorrectly. Translation loading for the google-analytics-for-wordpress domain was triggered too early. This is usually an indicator for some code in the plugin or theme running too early. Translations should be loaded at the init action or later. Please see Debugging in WordPress for more information. (This message was added in version 6.7.0.) in /web/htdocs/www.artperformingfestival.it/home/wp-includes/functions.php on line 6114
Salvatore Cantalupo

Salvatore Cantalupo

Salvatore Cantalupo – performance 27 luglio 2017 Palazzo Monte Manso di Scala – Artestesa

Salvatore Cantalupo (Napoli, 8 luglio 1959 – Monserrato, 13 agosto 2018) è stato un attore italiano, attivo in campo teatrale e cinematografico.

Negli anni ’80 suona la batteria in un gruppo punk e si avvicina al teatro grazie ad Antonio Neiwiller, che lo coinvolge nel dramma Titanic. The End tratto da Hans Magnus Enzensberger per il Teatro dei Mutamenti. Con i Teatri Uniti di Napoli collabora a numerosi allestimenti, come Le false confidenze di Marivaux e Il lavoro rende liberi di Vitaliano Trevisan

Debutta al cinema nel 1998 in Teatro di guerra di Mario Martone, al fianco di Servillo, Iaia Forte, Roberto De Francesco e Anna Bonaiuto.

In seguito interpreta numerosi ruoli in film e fiction, di cui le figure più note al grande pubblico sono quelle di Pasquale il sarto, protagonista di un episodio del film Gomorra di Matteo Garrone, e di Giovanni De Santis, candidato sindaco onesto che si contrappone a Cetto La Qualunque (Antonio Albanese) nel film Qualunquemente.

Nel corso del suo percorso artistico cura la regia di spettacoli teatrali come Echi lontani (2003), Martiri (2008), O Calapranz (2012) e la nuova messa in scena di Titanic. The End (2013), e conduce laboratori per giovani attori.

Durante uno di questi laboratori, in Sardegna, scompare a 59 anni per una malattia fulminante.

Immagini collegate: